NUOVA PROCEDURA DI RICHIESTA AUTORIZZAZIONE CIGO Si informano i Colleghi che, di concerto con i Colleghi consulenti e nello spirito della reciproca collaborazione sancita nel protocollo sottoscritto con la direzione INPS di Taranto, è stata concordata la nuova procedura da seguire per le autorizzazioni di CIGO e le modalità di richiesta della concessione del beneficio del pagamento diretto. In allegato la nuova modulistica che dovrà essere predisposta per tutte le nuove richieste di autorizzazione CIGO. VERIFICA PERIODICA DELLA SUSSISTENZA DEI REQUISITI DI LEGGE IN CAPO AGLI ISCRITTI Secondo quanto previsto dalla normativa in vigore, l’ODCEC di Taranto ha avviato le procedure per la verifica periodica della sussistenza dei requisiti di legge in capo agli Iscritti. A tale scopo gli Iscritti dovranno fornire specifica autocertificazione (vedasi allegato) relativa alla sussistenza dei requisiti richiesti per l’iscrizione nell’Albo o nell’Elenco speciale. Il modello di dichiarazione sostitutiva, debitamente compilato e sottoscritto, deve essere inviato all’indirizzo di posta elettronica certificata ordine.taranto@pec.commercialisti.it entro e non oltre il 31.01.2014. La dichiarazione dovrà essere accompagnata da una fotocopia fronte/retro di un documento di identità. Il modello è altresì reperibile sul sito dell’Ordine, nella sezione Documentazione – Modulistica. PEC Si ricorda a tutti gli iscritti che è obbligatorio comunicare all’Ordine la propria PEC. Si invitano coloro che non l’avessero già fatto ad inviare dalla propria PEC una comunicazione specifica all’indirizzo: ordine.taranto@pec.commercialisti.it, contenente nome, cognome e numero di iscrizione all’Albo dell’Iscritto cui è intestata la casella di posta certificata. A tale proposito si fa presente che il Ministero dello Sviluppo Economico, con lettera circolare del 15 gennaio u.s, inviata a tutti gli Ordini professionali, ha chiarito che tutte le caselle PEC rilasciate ai sensi dell’art. 16-bis del Decreto legge n. 185 del 2008 caratterizzate dal dominio “postacertificata.gov.it” (cosiddette CEC-PAC o PEC del cittadino) non possono essere considerate PEC di professionisti iscritti in Albi o Elenchi ai fini dell’assolvimento dell’obbligo previsto dall’articolo 6 bis, c. 2, del decreto legislativo n. 82 del 2005 “realizzazione dell’INI-PEC a partire dagli elenchi di indirizzi PEC costituiti presso il registro delle imprese e gli Ordini o Collegi professionali”. Le caselle PEC del Cittadino, pur costituendo una normale modalità di posta elettronica, permettono di comunicare esclusivamente con la Pubblica Amministrazione e non possono essere utilizzate per comunicazioni ufficiali tra aziende o tra cittadini. OBBLIGO DEL POS PER I PROFESSIONISTI E’ stato pubblicato sulla GU n. 21 del 27.01.2014, ed entrerà in vigore il 28.03.2014, il DM 24.01.2014 attuativo dell’obbligo per imprese e professionisti di accettare pagamenti POS da parte di privati, se la transazione è di valore superiore a Euro 30,00. Fino al 30.06.2014 l’obbligo riguarderà solo imprese e professionisti con fatturato superiore a Euro 200.000,00. Tuttavia entro il 27.06.2014 dovrà essere emanato un nuovo decreto per l’individuazione di nuove soglie e nuovi limiti minimi di fatturato, nonché l’estensione degli obblighi ad ulteriori strumenti di pagamento elettronici anche con tecnologie mobili. L'obbligo che avrebbe dovuto esser messo in pratica dal 1 gennaio di quest'anno è previsto dal Dl Sviluppo 2.0 (Dl 179/2012, articolo 15, comma 4). In allegato il decreto. EVENTI FORMATIVI L’IPSOA – Scuola di Formazione del Gruppo Wolters Kluwer, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Taranto, ha organizzato a Taranto presso il Grand Hotel Mercure Delfino, i seguenti eventi a pagamento con quote di iscrizione agevolate per gli iscritti all’albo di Taranto: - Corso di aggiornamento “Mediatore civile professionista”, che si articolerà in due incontri da 9 ore ciascuno dal 20 al 28 marzo 2014 per un totale di 18 ore formative (il corso della durata di 18 ore è obbligatorio ai sensi del DM 145/2011); - Corso di approfondimento “Trust strategie di pianificazione e protezione patrimoniale – Strumenti e prassi per la tutela e la gestione del patrimonio”, che si articolerà in quattro incontri da 5 ore ciascuno dal 5 al 26 marzo 2014 per un totale di 20 ore formative. E’ obbligatoria la registrazione. In allegato scheda di iscrizione e relativi programmi. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’agenzia LINK – Via G. Montefusco, 11/B – 74121 TARANTO – Tel. 099/7302112 – Fax 099/7340576 – email: agenziaipsoa@deor.com RINNOVO DIRETTIVO UGDCEC DI TARANTO In data 17.12.2013 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto ha proceduto al rinnovo del direttivo come segue: - Maurizio Maraglino Misciagna, Presidente - Alessandro Vizzarro, Vice Presidente - Giulio Rossetti, Segretario - Cosimo Petrelli, Tesoriere - Simona Tassiello, Consigliere - Maurizio Chianura, Consigliere - Gaetano Di Gregorio, Consigliere - Giuseppe Fischetti, Consigliere - Giovanni De Caroli, Consigliere e del collegio dei probiviri come segue: - Giuseppe Friolo, Presidente - Barbara Corrado - Pierdamiano Basile A tutti l’augurio di un sereno e proficuo lavoro. NUOVI CODICI TRIBUTO PER LE LOCAZIONI Con Risoluzione n. 14/E del 24.01.2014 sono stati istituiti i nuovi codici tributo da utilizzare esclusivamente nel Modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” a partire dal 01.02.2014 per gli adempimenti tributari relativi alla registrazione dei contratti di locazione dei beni immobili. In allegato il testo della risoluzione. DOCUMENTI IRDCEC L’Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il seguente documento: REGISTRO DEI REVISORI LEGALI E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento che, fino alla data di entrata in vigore del regolamento di cui all'articolo 4 del D.Lgs. 39/2010, consente l’iscrizione al Registro dei Revisori Legali applicando le disposizioni contenute negli artt. 3, 4 e 5 del D.Lgs. 88/1992. Si ricorda che il 31.01.2014 scade il versamento del contributo annuale per il 2014 pari a € 26,85 per gli iscritti al Registro dei Revisori Legali, da effettuarsi mediante gli specifici bollettini recapitati da parte di Consip SpA. |